|
EDITORIALE |
Le passioni di un decennio |
|
|
di Gianni Cianciulli |
3 |
|
ATTUALITÀ |
Piazza Bartoli, la frenesia del cambiamento |
|
|
di Carlo Ciociola |
4 |
|
Cosa sta accadendo all’ombra dei platani |
|
|
di Angela Ziviello |
7 |
|
Bruciare in loco i residui della potatura |
|
|
di Tullio Barbone |
9 |
|
Quando il degrado oscura i valori |
|
|
di Carlo Ciociola |
11 |
|
Il giardino di Autilia |
|
|
di Maria Gabriella Cianciulli |
15 |
|
La suora, il Papa, la povertà |
|
|
di Fausto Sesso |
17 |
|
La festa dei nonni |
|
|
di Anna Dello Buono |
19 |
|
PERSONAGGI |
Giovanni Palatucci: santo o diavolo? |
|
|
di Michele De Simone |
22 |
|
Gaetano, la vita ritrovata dopo il lager |
|
|
di Paola Di Stasio |
23 |
|
Una “Nobile” missione |
|
|
di Lucia Mattera |
24 |
|
NARRATIVA E POESIA |
Il violino rosso |
|
|
di Antonia Fierro |
27 |
|
Il letargo e la chiacchierata tra la nonna e il nipotino |
|
|
di Lina Luongo |
29 |
|
Poesie inedite |
|
|
di Angela Ziviello |
31 |
|
DIALETTO |
Inferno, canto V |
|
|
a cura di Carlo Ciociola |
33 |
|
STORIA |
La tragedia degli intellettuali nell’ultimo trentennio di |
|
|
dominio della «casa Giulio-Claudia» |
|
|
di Antonio Palatucci |
37 |
|
La mitragliatrice a due voci |
|
|
di Giuseppe Marano |
42 |
|
Il terremoto in Giappone tra geologia e psicologia |
|
|
di Franco Gambale |
49 |
|
La divisione fantasma |
|
|
di AA. VV. |
57 |
|
RICORDI |
Padre Salvatore Maria Palatucci |
|
|
di Mario Palatucci |
74 |
|
RECENSIONI |
“Torno subito” |
|
|
di Antonietta Fierro |
82 |
|
Prevenzione, dignità ed umiltà: la grande lezione di un popolo |
|
|
di Emilio Del Sordo |
83 |
|
Mario Garofalo e la storia dimenticata degli anarchici irpini |
|
|
testimoni di nuovi tempi lontani |
|
|
di Paolo Saggese |
84 |
|
“Angiolina”, un’esperienza poetica sull’amore |
|
|
di Angela Ziviello |
85 |
|
Paolo Saggese e la sua sfida per una geopoetica irpina |
|
|
di Angela Ziviello |
88 |